Competenza specifica
La moderna industria automobilistica utilizza una tecnologia produttiva altamente sviluppata che richiede a produttori e fornitori una garanzia di qualità affidabile e automatica dei diversi componenti. Perché il continuo sviluppo nel settore automobilistico, come ad es. ottenere prestazioni sempre maggiori con motori sempre più piccoli e leggeri, rappresenta sfide enormi per i materiali. I singoli componenti sono sottoposti a carichi notevoli come temperature o attrito elevati e persino piccole incrinature del materiale o proprietà non adeguate possono causare un guasto totale del motore. Pertanto, è indispensabile un controllo affidabile delle incrinature e della struttura per poter garantire la funzionalità corretta dei componenti.
FOERSTER ha quindi sviluppato speciali sistemi di prova per un'ampia gamma di applicazioni. Ciò consente di sottoporre a un collaudo al 100% i più svarianti componenti della trasmissione, del motore, dello sterzo, della carrozzeria e degli elementi di collegamento.
Date un'occhiata con noi dietro le quinte dell'industria automobilistica.
AUTOMOTIVE INDUSTRY - Process-integrated quality assurance for metal components
Esempi di applicazione
Quando al pilota di FORMULA 1 Daniel Ricciardo nella gara in Bahrain del 2015 mancavano solo 200 m al traguardo, il motore della sua auto è andato in fumo improvvisamente e senza preavviso. Con fatica il pilota ha raggiunto il traguardo in sesta posizione. Ma cosa era successo? Il motivo del danno al motore era la rottura del perno del pistone.
A giri elevati i pistoni e i relativi perni devono sostenere carichi considerevoli che hanno origine nel cilindro. Ciò significa un'enorme usura dei materiali. Inoltre i motori sono sempre più piccoli per ridurre il peso e al contempo aumentarne l'efficienza.
Per evitare una rottura dei pistoni e/o dei relativi perni è fondamentale quindi utilizzare esclusivamente materiale omogeneo adeguato senza alcun tipo di difetto. Per garantire ciò, durante la produzione continua vengono eseguiti un controllo della struttura con i sistemi di prova MAGNATEST per escludere scambi di materiali e un controllo delle incrinature con gli strumenti STATOGRAPH.
In questo modo si assicura che solo componenti in ottimo stato vengano montati nel motore per ridurre al minimo i danni al motore stesso. Perché soltanto con un motore perfettamente funzionante si raggiunge il proprio traguardo in completa sicurezza.
Application Notes - Automated Crack Detection of Piston Pins and Piston Rods
I motori dei veicoli odierni devono soddisfare numerosi requisiti. Devono consumare poco carburante ma al contempo garantire ottime prestazioni e ridotte emissioni dei gas di scarico. A tale scopo, tutti i componenti di un motore devono combinarsi perfettamente ed essere privi di difetti.
Le valvole di ingresso e uscita sono i componenti del motore più esigenti dal punto di vista meccanico e termico. Perché giri del motore elevati richiedono una chiusura rapida e precisa delle valvole nelle relative sedi. Le temperature raggiungono 800°-1000° C e persino incrinature molto piccole possono causare un guasto della valvola. Pertanto i componenti, dopo il processo produttivo vengono controllati accuratamente con gli strumenti STATOGRAPH per verificare se la superficie del materiale presenta incrinature. L'estremità della valvola deve inoltre essere molto resistente poiché sfrega contro la camma ed è quindi sottoposta a carichi molto elevati. Con gli strumenti MAGNATEST è possibile controllare il grado di durezza del materiale con la massima precisione.
Sono gli elementi invisibili dall'esterno che rendono eccezionali le nostre automobili e noi di FOERSTER aiutiamo a ottenere il massimo.
Application Notes - Automated Crack and Structure Testing of Valves
Application Notes - Microstructure and Crack Testing on Rotor Shafts using Eddy Current
Application Notes - Spring Wire
Application Notes - Aluminium Components
Application Notes - Valve Sleeves
Application Notes - Automated Crack Detection of Brake Discs
Application Notes - Automated Crack Testing of Ball Pins
Application Notes - Automated Testing of Cylinder Bores with the Eddy Current Method
Application Notes - Non-Destructive Crack and Structure Testing of Cams and Camshafts
Application Notes - Structure and Crack Testing Axle Pivots with Eddy Current
Application Notes - Monitoring the Autofrettage Process of Injection Systems
Application Notes - Structure Testing of Cast Components
Application Notes - Automatic Crack Inspection of Sintered Gear Components
Application Notes - Hardness Testing of CV-Joints and Tulips
Application Notes - Automated 100% Crack Testing of Wheel Hubs
Application Notes - Automated 100 % Crack and Heat Treatment Testing of Gear Shafts
Application Notes - Hardness, tensile strength and foreign material inspection of forged products
Application Notes - Cast swash plate inspection of automobile air-conditioner compressor